

- Home
- News ed eventi
- >> FORUM ANGURIA: IL RUOLO DELLA RICERCA NUNHEMS TRA BREEDING E MERCATO, OPPORTUNITÀ E SOLUZIONI
Mercoledì, 08 Ago., 2018
FORUM ANGURIA:
IL RUOLO DELLA RICERCA NUNHEMS TRA BREEDING E MERCATO, OPPORTUNITÀ E SOLUZIONI
Nella stazione di ricerca Nunhems di Sant’Agata Bolognese nei giorni scorsi si è tenuto un forum dedicato all’anguria per condividere dati, informazioni e interpretazioni del mercato.
Nunhems parte dallo studio del mercato e si propone ai produttori e i distributori, con una soluzione di facilitazione di progetti che coinvolgono tutti gli attori della filiera, favorendo lo scambio di esperienze, oltre ad affiancare i loro clienti con team specializzati dallo sviluppo del prodotto in campo fino alla vendita retail.
“Perché la bontà della varietà, con tutte le relative qualità fitopatologiche, non è più sufficiente - spiega Claudia Iannarella, Produce Chain Manager di Nunhems che è intervenuta al Forum illustrando in quale direzione sta lavorando l’azienda - i nostri esperti sono in grado, grazie alla loro approfondita conoscenza di tutta la filiera produttiva, di valorizzarla al massimo, adattandola alle esigenze dei vari mercati, accompagnando così gli imprenditori ortofrutticoli nella ricerca di distintività e nello sviluppo di progetti di filiera, oltre che nella coltivazione di prodotti di qualità e fortemente richiesti dal mercato”.
Il maggior investimento di Nunhems attualmente è volto a un programma di ricerca e innovazione verso nuove varietà che possano soddisfare maggiormente le esigenze del consumatore. Quest’ultimo, come mostrano i trend delle vendite, dal 2015 è in continua crescita: nel 2017 sono state infatti vendute in Italia più di 382mila tonnellate di anguria, nonostante l’aumento del prezzo al dettaglio. Ma i consumi possono crescere ancora, ed è proprio in questa direzione di aumento dell’indice di penetrazione che vuole andare l’azienda specializzata nelle sementi ortofrutticole, lavorando ad esempio meglio sulla comunicazione e sulla differenziazione dell’offerta.
Bayer: Science For A Better Life
Bayer è un’azienda globale con competenze chiave nei settori Salute e Agricoltura. I prodotti e i servizi sono concepiti per migliorare la qualità della vita delle persone. Allo stesso tempo, il Gruppo punta a creare valore attraverso innovazione, crescita e un’elevata redditività. Bayer fonda la propria attività su principi di sviluppo sostenibile e di responsabilità etica e sociale. Nel 2017, il Gruppo ha impiegato 99.800 collaboratori e registrato un fatturato di 35,0 miliardi di euro. Gli investimenti in conto capitale sono stati pari a 2,4 miliardi di euro mentre quelli in Ricerca & Sviluppo 4,5 miliardi di euro. Maggiori informazioni sul sito www.bayer.it.
Per maggiori informazioni: Alberto Achilli +39 348-0159822 alberto.achilli@bayer.com
Forward-Looking Statements
This news release may contain forward-looking statements based on current assumptions and forecasts made by Bayer management. Various known and unknown risks, uncertainties and other factors could lead to material differences between the actual future results, financial situation, development or performance of the company and the estimates given here. These factors include those discussed in Bayer’s public reports which are available on the Bayer website at www.bayer.com. The company assumes no liability whatsoever to update these forward-looking statements or to conform them to future events or developments.
Nunhems Italy SRL
Socio unico P.IVA 00605931203

Siti nazionali
